Amici del Musical
un bando per tutti gli autori, compositori, liricisti, librettisti di teatro musicale:
nelle giornate dei prossimi 13 e 14 settembre 2025 nell’incantevole cittadina di
Torrita di Siena (SI)
presso il Teatro degli Oscuri e altri spazi in zona
si terrà un laboratorio teorico-pratico di approfondimento delle tecniche di
narrazione, scrittura, composizione, drammaturgia, analisi e costruzione dei personaggi, promozione e vendita
dei nuovi progetti di musical originali.
Il lab inizierà alle ore 9 di Sabato 13 settembre e si concluderà entro le 17 di Domenica 14 settembre.
Tutti i docenti saranno professionisti ed esperti del teatro musicale italiano e internazionale,
tra cui vari storici componenti della Giuria PrIMO:
Marco D. Bellucci
Bruno Coli
Roberto Colombo
Gabriele De Pasquale
Giovanni Giannini
Saverio Marconi
Gianni Marras
Angelo Racz
Franco Travaglio
Elisabetta Tulli
Enrico Zuddas.
Al laboratorio parteciperà un numero chiuso di 8 opere che verranno scelte a discrezione della Giuria tra quelle proposte dagli iscritti, e saranno oggetto di studio, feedback e discussione tra docenti e iscritti. La scelta sarà basata su criteri di qualità della scrittura e dall’interesse che potrebbero suscitare le opere in un’eventuale produzione.
Gli autori delle opere non selezionate, così come eventuali allievi interessati a partecipare esclusivamente come uditori, saranno comunque ammessi al Lab e avranno comunque modo di vivere l’esperienza didattica.
A seguito della due giorni di settembre verrà eseguita un’ulteriore scrematura delle opere in modo da scegliere, tra le più meritevoli e adatte a una eventuale produzione, tre opere finaliste che si contenderanno il Premio PrIMO 2026.
Le tre opere scelte verranno sviluppate nei mesi successivi con il supporto della giuria e saranno oggetto di tre rispettivi ‘showcase’ allestiti in forma di laboratorio (con allestimenti scenici minimali e accompagnati al pianoforte) durante un evento aperto al pubblico e in seguito trasmesso in streaming. La serata sarà presentata da Andrea Celeghin e andrà in scena al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena in data da stabilirsi nel periodo primaverile.
In tale occasione verrà assegnato il primo premio all’opera che, a giudizio della Giuria, avrà ottenuto risultati più significativi nel periodo di riscrittura, e a seguire il secondo e il terzo.
Eventuali altri premi saranno attribuiti a eventuali altre opere meritevoli scelte a discrezione della Giuria tra i musical iscritti al bando.
Saranno ammesse tutte le opere in lingua italiana che non sono mai state prodotte in grandi teatri italiani o stranieri. Possono essere presentate opere che hanno partecipato alle scorse edizioni di PrIMO solo se nel frattempo sono state apportate modifiche sostanziali, con l’eccezione degli autori che hanno partecipato a PrIMO Lab nel 2024, che potranno ripresentare comunque le proprie opere con la possibilità, se scelte tra le 8 oggetto del Lab 25, di analizzare eventuali aspetti non affrontati nella precedente edizione. Agli autori che hanno già partecipato alla scorsa edizione del Lab saranno dedicate lezioni avanzate e personalizzate secondo l’interesse espresso.
Per poter partecipare alla scrematura iniziale ed essere quindi valutate, le opere dovranno essere presentate entro giovedì 10 luglio 2025 inviando via mail a: premio.primo@gmail.com il seguente materiale:
• nome e cognome degli autori, con il contatto telefonico di tutti coloro che intendono partecipare al laboratorio e il numero di posti letto di cui si necessita per la prenotazione nelle strutture convenzionate*, specificando la tipologia di camera (singola o doppia) e se si vuole usufruire della colazione. Se invece intendete trovare autonomamente una struttura per il pernottamento, comunicatecelo senza problemi.
• la presentazione dell’idea-base dell’opera,
• la sinossi comprendente la trama e i titoli dei brani musicali inseriti nel punto preciso della trama stessa in cui vengono eseguiti.
• tutte le tracce mp3 dei brani cantati. Non è necessario abbiano qualità vocali e orchestrali eccelse, può essere benissimo una demo cantata dagli autori stessi accompagnati al pianoforte, l’importante è che sia utile a comprendere melodie, armonie e ritmo della colonna sonora cantata
• lo spartito vocale, per chi ne è in possesso; l’eventuale assenza dello spartito non pregiudica la partecipazione, anche se sarà molto gradito
• il copione integrale e completo comprendente dialoghi, versi dei brani cantati, didascalie, indicazioni sceniche, elenco e descrizione dei personaggi, elenco delle scene e dei numeri musicali
• solo in caso di opere già presentate in passate edizioni di PrIMO (a eccezione del PrIMO Lab ‘24): il resoconto delle modifiche sostanziali apportate all’opera che ne giustificano la riproposizione
• eventuali richieste e manifestazione di interesse riguardo temi e spunti da affrontare durante il laboratorio
Come accennato, sarà possibile partecipare al laboratorio anche in veste di uditori senza proporre un’opera o senza aver mai scritto né ideato un musical, anche solo per la curiosità di scoprire come viene ideato e creato un musical originale. In tal caso basterà inviare alla mail indicata l’adesione al laboratorio, indicando nome, cognome e contatto telefonico dei partecipanti e le indicazioni sul pernottamento precedentemente indicate, aggiungendo eventuali richieste e manifestazione di interesse riguardo temi e spunti da affrontare durante il laboratorio
I professionisti coinvolti parteciperanno a titolo gratuito, non si tratta quindi di un evento a scopo di lucro, seguendo lo spirito di tutte le edizioni di PrIMO.
Al solo fine di coprire le spese organizzative e logistiche sarà altresì richiesto un rimborso spese di 100 € a testa per gli autori delle 8 opere analizzate durante il Lab, e di 50 € a testa per gli uditori.
Per il pernottamento a Torrita verranno stipulate convenzioni con gli alberghi della zona riservate ai partecipanti, con sconti e offerte.
*In particolare verranno messi a disposizione, fino a esaurimento, alcuni appartamenti dell’Agriturismo Valcelle, sito in loc. valcelle, 74, 53049 Torrita di Siena SI, ai seguenti prezzi a prenottamento: 50 € la singola/70 € la doppia/5 € supplemento colazione.
Verrà anche fornito un pacchetto pasti che permetterà a chi lo desidera di pranzare e cenare insieme con i prodotti del territorio.
Per qualsiasi chiarimento scrivete a premio.primo@gmail.com
Sito ufficiale del Premio Italiano del Musical Originale: premioprimo.it
In bocca al lupo!!